Parlare in pubblico ti mette in difficoltà? Cuore accelerato, voce incerta, mente vuota?
Se ti riconosci, sappi che non sei solo. La glossophobia, ovvero la paura di parlare in pubblico, colpisce oltre il 70% delle persone.
La buona notizia? Esiste un modo efficace e scientificamente fondato per affrontarla: l’ipnosi.

🔓 Ipnosi e Public Speaking: libera la tua voce interiore
L’ipnosi è uno stato di rilassamento profondo e attenzione focalizzata, in cui la mente è più ricettiva a suggerimenti positivi.
✅ Riprogramma convinzioni limitanti
✅ Riduce l’ansia da prestazione
✅ Aumenta la sicurezza e la concentrazione
Che tu sia un insegnante, un manager, un artista o un professionista che parla in pubblico, l’ipnosi può darti una marcia in più.
🎭 Ipnosi e Performance: diventa protagonista della tua comunicazione
Parlare in pubblico è una performance. Proprio come un attore, anche chi comunica deve:
Gestire le emozioni 😰
Controllare il linguaggio del corpo 💃
Coinvolgere chi ti ascolta 🎯
Con l’ipnosi si lavora su tre livelli:
1. Emotivo
Si riduce l’ansia anticipatoria, si aumenta il senso di controllo e sicurezza.
2. Cognitivo
Migliora la fluidità dei pensieri, la capacità di ricordare cosa dire e restare focalizzati.
3. Comportamentale
Si lavora su voce, postura, contatto visivo, gestualità. Tutti elementi chiave per una performance efficace.
🌀 Autoipnosi: la tua routine mentale prima di ogni presentazione
L’autoipnosi è una tecnica utile per mantenere i benefici dell’ipnosi nel tempo.
Ma attenzione: non si tratta di un esercizio da improvvisare.
È fondamentale che venga insegnata da un professionista, dopo un primo percorso guidato.
Solo così l’autoipnosi potrà essere efficace per:
Visualizzare con efficacia una performance positiva
Rafforzare l’autoefficacia
Gestire l’ansia pre-evento in modo autonomo
Un esempio? Imparare a respirare profondamente, chiudere gli occhi e visualizzarsi mentre si parla in pubblico con naturalezza, accompagnando il tutto con affermazioni come: “Sono calmo, centrato e presente.”
📈 Ipnosi e public speaking: risultati reali, cambiamenti concreti
Ricerche e testimonianze confermano che l’ipnosi può:
✅ Ridurre drasticamente la paura di parlare in pubblico
✅ Aumentare la sicurezza e la naturalezza
✅ Migliorare le performance oratorie
💡 Conclusione: parla in pubblico senza paura grazie all’ipnosi
Se vuoi superare i limiti, comunicare con potenza e trasformare l’ansia in forza comunicativa, l’ipnosi è la risorsa giusta per te.
👉 Inizia con un professionista
👉 Impara l’autoipnosi come strumento quotidiano
👉 Porta la tua voce a un livello superiore
Se vuoi migliorare la tua comunicazione, fare un salto di qualità nel lavoro o semplicemente sentirti più sicuro… questo può essere il momento giusto per iniziare.
Dott. Francesco Cundò
Psicologo Ipnoterapeuta
info@psicologofc.com