Il corpo parla… e spesso lo fa attraverso i sintomi
Mal di testa ricorrenti, problemi gastrointestinali, tensioni muscolari, insonnia…
Ti suona familiare?
E se ti dicessi che non è solo “stress”, ma un messaggio che il tuo corpo sta cercando di inviarti?
Benvenuto nel mondo della Psicosomatica:
l’ambito della psicologia che studia come le emozioni e i pensieri influenzano la salute fisica.

Il termine “psicosomatico” deriva da psiche (mente) e soma (corpo).
È la dimostrazione che ciò che pensiamo e proviamo può influenzare il funzionamento del nostro corpo.
Esempi comuni di disturbi psicosomatici:
🔹 Colite, gastrite, reflusso
🔹 Tensioni muscolari croniche
🔹 Dermatiti, pruriti, psoriasi
🔹 Tachicardia, fiato corto, vertigini
🔹 Emicranie, insonnia, stanchezza cronica
Spesso, gli esami medici risultano “nella norma”, eppure il malessere persiste.
👉 Il motivo? L’origine è emotiva, inconscia, non organica.
🔍 E l’ipnosi cosa c’entra?
L’ipnosi è uno strumento efficace per accedere al livello dove questi sintomi nascono: l’inconscio.
Nel profondo della nostra mente, emozioni represse, traumi non elaborati, conflitti interiori possono manifestarsi attraverso il corpo, quando non trovano altra via d’espressione.
Con l’ipnosi è possibile:
✔ Accedere a queste memorie inconsce
✔ Dare voce alle emozioni bloccate
✔ Rielaborare traumi e stress accumulato
✔ Ridurre o eliminare i sintomi psicosomatici
🌀 Come avviene il cambiamento?
Durante la seduta ipnotica, si entra in uno stato di rilassamento profondo e consapevolezza aumentata.
In questo stato, è più facile rilasciare tensioni mentali e fisiche, attivando meccanismi di autoguarigione.
💬 Molti pazienti riferiscono miglioramenti dopo poche sedute:
Dolori che si attenuano
Digestione che migliora
Un sonno finalmente riposante
Più energia e meno ansia
🧘♀️ Mente e corpo non sono separati
Oggi anche la medicina integrata lo conferma: emozioni e salute sono strettamente connesse.
L’ipnosi, se praticata da un professionista esperto, è uno strumento potente per rimettere in equilibrio questi due mondi.
✨ Quando considerare l’ipnosi psicosomatica?
✔ Hai sintomi cronici senza cause mediche evidenti
✔ Il tuo medico ti ha detto che “è lo stress”
✔ Senti che il tuo corpo somatizza ciò che non riesci a esprimere
✔ Vuoi affrontare il tuo malessere in modo più profondo e duraturo.
A volte, guarire non significa solo curare un sintomo, ma ascoltare ciò che ci sta dicendo.
Nel mio studio accompagno le persone in percorsi mirati per ascoltare il proprio corpo, sciogliere nodi interiori e ritrovare il benessere psicofisico.
Ogni percorso è personalizzato, profondo e rispettoso dei tuoi tempi.
Dott. Francesco Cundò
Psicologo Ipnoterapeuta